Made in France: sweats & pulls
Cartello fotografato in Francia:
Sweat e pull sono pseudoanglicismi, abbreviazioni improprie di sweatshirt (felpa) e pullover. In inglese britannico però sweat vuol dire sudore e pull tirata, strappo, [forza di] attrazione, quindi si tratta anche di falsi amici.
È proprio dal francese che pull è entrato nell’uso in italiano. Hanno origine oltralpe anche altri pseudoanglicismi dell’abbigliamento, come slip, smoking, golf (da golf coat, giacca per il golf) e tight (da tight coat, giacca attillata; il tipo d’abito maschile noto come tight in inglese si chiama morning coat o tailcoat).
Altri esempi in Falsi amici in giro per l’Europa.
Vedi anche: Eponimi inglesi (e capi di abbigliamento)
Tag: falsi amici, pseudoanglicismi
Pubblicato il giorno 10 settembre 2019 alle 09:00 e archiviato in altre lingue.
Non sono consentiti commenti o ping.
10 settembre 2019 14:16
Steve:
To be fair, we (American English speakers at least) do sometimes use ‘sweats’ as short for sweat pants and/or shirts. (‘It’s been a long day. I just want to go home and put on my sweats.’) But your point is taken.