Gazebo: forse guarderò, laverò…
La parola gazebo ci arriva dall’inglese e non ha un etimologia del tutto certa. Probabilmente è di origine orientale ma è molto più divertente l’ipotesi alternativa del gioco di parole multilingue.
Potrebbe essere stata formata con intento ludico dal verbo inglese gaze (guardare fisso, con ammirazione o stupore) a cui è stato aggiunto il suffisso latino –bo che nei verbi esprime il futuro, cfr. videbo, “vedrò”.
Il modello di riferimento potrebbe essere la parola italiana belvedere o in alternativa la parola lavabo, che ha come etimo un futuro latino alla prima persona e che anche in inglese è usata nell’accezione 1:
.
Voce lavabo dal Vocabolario Zingarelli
Vedi anche: Gioco di parole itanglese
Tag: etimologia, giochi di parole
Pubblicato il giorno 10 novembre 2017 alle 14:00 e archiviato in inglese.
Non sono consentiti commenti o ping.
10 novembre 2017 23:10
Daniele A. Gewurz:
Non ha nessuna rilevanza con l’aspetto linguistico, ma mi dai l’occasione per mettere più gente possibile in guardia dai temibili gazebi: https://en.wikipedia.org/wiki/Eric_and_the_Dread_Gazebo
13 novembre 2017 09:08
Licia:
@Daniele, grazie, non lo conoscevo! 😀