Web developers!
Per sorridere, una vignetta di Moderately Confused facile da capire ma difficile da tradurre efficacemente:
Web e bug sono due esempi di anisomorfismo: l’italiano ha preso in prestito le parole inglesi ma di ciascuna ha recepito solo il significato informatico, nato per terminologizzazione, e non quello del lessico comune (ragnatela e insetto), non metaforico, che fa funzionare il meccanismo umoristico.
In un’eventuale traduzione sono improponibili le alternative italiane rete e baco perché, seppure polisemiche, sono incongruenti con l’immagine.
Vedi anche: Curiosità sul nome Web per i nomi alternativi considerati dagli inventori del web prima di optare per WorldWideWeb e The Interpet per un altro esempio dello stesso meccanismo umoristico.
Tag: giochi di parole
Pubblicato il giorno 18 novembre 2016 alle 09:00 e archiviato in varie.
Non sono consentiti commenti o ping.
18 novembre 2016 18:33
Mauro:
Bellissima vignetta!
23 novembre 2016 14:16
Silvia:
Bella questa!
Ciao Licia! 🙂