Friendzone: addio al due di picche?
Pare che non tutti gli adolescenti conoscano l’espressione dare il due di picche.
Usano invece molto il verbo friendzonare (participio passato friendzonato), da mettere o finire nella friend zone. È più specifico di dare il due di picche perché riguarda due persone tra loro amiche e descrive la situazione quando una delle due esprime il proprio interesse amoroso verso l’altra ma non è corrisposta, per cui il rapporto rimane fermo all’amicizia.
La locuzione inglese friend zone ha un’origine nota: viene fatta risalire a un episodio del 1994 della sitcom americana Friends (per chi ricorda i protagonisti: Joey dice a Ross, innamorato non corrisposto di Rachel, “you are in the friend zone”). È però entrata definitivamente nell’uso comune (e nei dizionari) solo nel decennio successivo, e si è diffusa in altre lingue grazie anche a un reality di MTV.
Vedi anche: Piacciare, favvare, pinnare, lovvare… e Amorevoli parole
Tag: espressioni idiomatiche, neologismi
Pubblicato il giorno 14 febbraio 2016 alle 09:00 e archiviato in italiano.
Non sono consentiti commenti o ping.
14 febbraio 2016 11:13
Fabio S.:
Per noi cresciuti con gli 883 nelle orecchie, se X diceva a Y che non si poteva stare insieme perché X vede Y solo come amico, si commentava e si commenta (a parte termini volgari come «ti ha incul…o», «fottuto», «segato» ecc.) con un laconico «È la regola dell’amico», che chiudeva e chiude ogni discussione, come vero e proprio assioma.
14 febbraio 2016 17:03
Carlo:
A volte ho sentito dire anche “prendere un palo”
16 febbraio 2016 08:20
Massimo S.:
Più che “dare il due di picche”, io ho sentito “rispondere picche”, non limitato all’ambito sentimentale: “Marco ha fatto la dichiarazione a Giulia, ma lei gli ha risposto picche…”; “Ho chiesto un prestito e la banca mi ha risposto picche”.
Quanto a “friendzonare”, bruttissimo, auspico vivamente che sia un uso passeggero e limitato al mondo adolescenziale, destinato a sparire in poco tempo.
16 febbraio 2016 08:42
Luciano:
è il momento di mettere alla porta il concetto di friendzone, un modo immaturo di considerare le relazioni interpersonali, visto che essenzialmente è un modo carino (ma neanche troppo) di dire “io sono gentile con te nell’aspettativa che tu mi faccia vedere un pezzettino di coscia”.
Mr Torgue lo spiega meglio di chiunque altro https://www.youtube.com/watch?v=F91YQg9INWg