Ora legale: spring forward
Spring forward, fall back è l’espediente di mnemonica che viene usato in inglese americano per ricordare come spostare le lancette dell’orologio quando si passa dall’ora solare (standard time) all’ora legale (Daylight Saving Time negli USA, summer time in Europa) e viceversa.
La frase gioca con la polisemia di spring (primavera, molla, balzare…) e di fall (autunno, cadere…): in primavera le lancette scattano in avanti, in autunno indietreggiano.
Vedi anche: move forward the date (un’espressione spesso fraintesa dagli italiani)
I nomi delle stagioni spring e fall (solo americano) in origine erano spring of the leaf 🌿 e fall of the leaf 🍂, letteralmente lo spuntare e il cadere delle foglie.
Tag: giochi di parole
Pubblicato il giorno 28 marzo 2015 alle 09:00 e archiviato in inglese.
Non sono consentiti commenti o ping.
28 marzo 2015 14:58
Paolo:
Io da quando l’ho imparato lo uso sempre e lo diffondo tra i miei conoscenti con un certo successo, l’idea piace. Peccato non ci sia un corrispondente in italiano.
31 marzo 2015 19:26
micaela:
E poi dicono che l’inglese non è più sintetico
http://www.fsbusitalia.it/fsb/L'offerta/Linee-regionali/Toscana/News-Toscana/AutostazionePasqua_3_2015
(Trenitalia non si smentisce mai)
1 aprile 2015 14:32
Licia:
Grazie Micaela, l’annuncio mi ha dato un suggerimento per il post di oggi, Il capolinea di Busitalia.