inauguration ≠ inaugurazione
[Gennaio 2013] È iniziato ufficialmente il secondo mandato di Barack Obama e, come previsto, molti media italiani hanno descritto la cerimonia incappando in un falso amico.
La presa di possesso di un ufficio o di una carica si chiama inauguration in inglese e in italiano insediamento. In italiano un’inaugurazione riguarda edifici o attività ma non persone, dettaglio che ll Sole 24 Ore, Panorama, la RAI, Repubblica e molti altri sembrano ignorare.
Aggiornamento gennaio 2017 – Anche l’elezione di Donald Trump ha fatto riemergere il falso amico inaugurazione.
La novità di quest’anno è la comparsa dell’anglicismo superfluo inauguration che indica scarsa consapevolezza linguistica e tradisce conoscenze inadeguate del lessico italiano: qualche dettaglio in Tendenze: gli anglicismi doppioni.
Vedi anche: altri falsi amici nelle notizie su Donald Trump.
Aggiornamento gennaio 2021 – Come prevedibile, anche per l’insediamento di Joe Biden nei media italiani è immancabile il falso amico inaugurazione. Altri falsi amici in Disordine al Congresso americano?
Tag: falsi amici
Pubblicato il giorno 21 gennaio 2013 alle 21:30 e archiviato in errori, media.
Non sono consentiti commenti o ping.
22 gennaio 2013 00:19
Mauro:
Ti stupisci? Io no 🙁
Saluti,
Mauro.
22 gennaio 2013 08:27
Rose:
Troppo facile credere ai falsi amici. 😉
22 gennaio 2013 11:20
Marco2:
La stampa italiana si deve solo vergognare… 🙁
22 gennaio 2013 18:20
Silvia Pareschi:
Ripetono lo stesso errore a ogni elezione!
22 gennaio 2013 22:28
Nautilus:
@ Silvia Pareschi
Naturale che ripetono; al liceo hanno insegnato loro il mantra “repetita juvant” 🙂