Parole estive: rimastone
Nelle serate estive capita di vedere in giro qualche rimastone, ovvero persone che si distinguono per aspetto e atteggiamenti tipici di anni ormai passati. Rimastone è una parola molto colloquiale che trovo davvero efficace ma che forse non tutti conoscono. Definizione di Slangopedia (2009):
Uomo o donna che nonostante la non più verde età, diciamo dai 40 ai 60 anni, mantiene abiti e comportamenti giovanili ma non contemporanei, bensì “rimasti” all’epoca della loro gioventù. |
(un altro significato di rimastone è quello di persona tonta, che “non ci arriva” o che dimentica facilmente le cose)
Tag: definizione, espressioni idiomatiche, silly season
Pubblicato il giorno 8 agosto 2011 alle 15:00 e archiviato in italiano.
Non sono consentiti commenti o ping.
8 agosto 2011 15:34
linus:
Mio figlio ci definì, qualche anno fa, dei “rimasti” (praticamente, nonni dei fiori). Ancora ridiamo! 🙂
9 agosto 2011 03:47
Silvia Pareschi:
Il rimastone è splendido. Grazie!
9 agosto 2011 09:27
Enrico:
Rimastone è bellissimo, da oggi entra nel mio vocabolario.
9 agosto 2011 15:59
Elio:
Se vi capita, andate a godervi lo spettacolo del rimastone della foto (Shel Shapiro): è proprio piacevole!
10 agosto 2011 17:37
a George:
come si lo pronuncia: rimAstone ò rimastOne?
10 agosto 2011 19:57
Licia:
@a George: si dice rimastòne, come i rimasti del figlio di linus ma più in grande 😀